Diciotto castagne: Mario Curnis raccoglie in un libro parole e fotografie di una vita

Ci sono una serie di cose che omettiamo di elencare quando raccontiamo di cosa è fatto l’uomo. Credo che oramai sia chiaro a tutti che per buona parte siamo fatti di acqua, pelle, sangue e quant’altro. Eppure tagliamo fuori cose altrettanto importanti, tagliamo fuori le emozioni, le scelte, le passioni, gli errori, le conquiste e soprattutto i ricordi. Certo, non è mica come voler indicare con un dito dove si trova un organo nel nostro corpo. I ricordi, in particolare, vivono delle volte al di fuori di noi, perché ce li mettiamo noi o perché ci finiscono. Si nascondono nel racconto di un genitore al figlio, nella fotografia ingiallita di un album, nella coppa impolverata di un torneo sportivo, in un piatto che abbiamo mangiato diverse volte, nelle parole scritte in un diario pigiato in fondo al cassetto, in un gesto che ripetiamo da sempre.

Mario Curnis i suoi di ricordi li ha messi tutti nelle parole e nelle immagini di un libro — Diciotto Castagne: la montagna, il bosco, la felicità — edito da Rizzoli e realizzato grazie anche all’aiuto dell’amico giornalista e scrittore Angelo Ponta.

Mario e Rosanna sulla vetta della Presolana, nel 1968
(courtesy: Archivio Curnis / Rizzoli)

Il primo ricordo è nel titolo, perché le diciotto castagne cui si riferisce sono il numero esatto che sua mamma infilava nel sacchetto del pranzo, quando, a 13 anni, andava a lavorare in cantiere e la fame era una compagna quotidiana. Per gli altri bisogna addentrarsi, come si conviene ad un libro, nella storia di quest’uomo, che nella sua vita è stato operaio edile, ma anche alpinista, che se la ricorda bene la miseria del dopoguerra, della commozione del padre quando per la prima volta in tavola avanza del cibo; ricorda bene anche la prima volta che ha messo mano sulla roccia per provare ad arrampicare ai torrioni della Cornagera, vicino Nembro, così come il bar Alpino di Leone Pellicioli, le prime vie di arrampicata e poi la passione che scoppia e che lo porta lontano, sulle Ande prima, poi sull’Himalaya, provando a raggiungere le vette di Everest, Lhotse e Makalu; ricorda ovviamente i compagni di cordata con cui ha affrontato le sue avventure, come Bergamelli, detto Stremasì, e Renato Casarotto, Reinhold Messner, Simone Moro, ma soprattutto la più importante, la moglie Rosanna, sempre lì a resistere e pronta a riabbracciarlo al rientro con un dolce sorriso sul volto.

Fa male invece ricordare l’azienda edile che fallisce, la perdita di tutto che poi si dimostra niente, la malattia che è una seconda botta mica da ridere; ma poi la tensione si allenta perché la memoria gli suggerisce che c’è stato un dopo a tutto quel dolore, c’è stata la scelta di allontanarsi da tutto e ritrovare la vita a San Vito, la vita che ha sempre voluto vivere, la vita che vale tanto quanto quella di animali e piante che gli sono vicini di casa, nella sua baita, assieme all’amore di una moglie che gli ha donato gran parte della forza necessaria per continuare a resistere.
E potrei continuare a elencarvi ancora quali altri ricordi sono custoditi dentro e fuori quest’uomo di 86 anni, delle sue riflessioni sul modo e il mondo in cui viviamo oggi, su certe bussole interiori che non sappiamo più usare, sulla felicità che cerchiamo nei posti sbagliati. Ma si tratta della vita e dei pensieri di Mario, non è roba mia ed è giusto che sia lui a raccontarvi meglio tra con il suo libro.

Mario Curnis

Diciotto castagne. La montagna, il bosco, la felicità

Rizzoli, 2022
240 pagine

Acquista sul sito dell’editore
Acquista su Amazon
Acquista su IBS
Acquista su Bookdealer
Durante la salita del 1962 al Salbitschijen
(courtesy: Archivio Curnis / Rizzoli)
Salendo il Campanile di Val Montanaia nel 1965
(courtesy: Archivio Curnis / Rizzoli)
Gruppo della spedizione al Lhotse nel 1975, Mario Curnis è l’ultimo sulla destra
(courtesy: Archivio Curnis / Rizzoli)
Lettere dalle varie spedizioni
(courtesy: Archivio Curnis / Rizzoli)
Mario, Rosanna e il loro primo figlio, Angelo, attorno al 1974
(courtesy: Archivio Curnis / Rizzoli)
Mario e i suoi compagni sull’Alpamayo, Ande peruviane, nel 1979
(courtesy: Archivio Curnis / Rizzoli)
Mario all’Everest nella spedizione del 1973
(courtesy: Archivio Curnis / Rizzoli)
Mario con le sue capre, nell’alpeggio sopra Rovetta
(courtesy: Archivio Curnis / Rizzoli)
La baita dove Mario e Rosanna vivono ancora oggi, a San Vito, sopra Nembro
(courtesy: Archivio Curnis / Rizzoli)
Un messaggio

Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.

GRAZIE DI CUORE.