Nella religione pre-cristiana del popolo dei Finni, la più importante tra le divinità legate alla natura era Ukko, cioè “il vecchio antenato”, dio delle acque e della tempesta, signore del raccolto e dei tuoni, che provocava utilizzando un magico martello o un’ascia.
A lui venivano offerti sacrifici animali e inebrianti bevande, soprattutto in occasione del solstizio d’estate, originariamente chiamato Ukon juhla, poi diventato, con l’avvento del cristianesimo, Juhannus, in onore di San Giovanni Battista.
Juhannus si celebra ancora oggi tra il 20 e il 26 giugno (più precisamente, il sabato che segue il 19) e alcune tradizioni sono rimaste vive, sebbene unicamente in funzione folkloristica. Tra queste c’è l’usanza, da parte delle ragazze finlandesi, di raccogliere sette fiori da sette differenti prati. I fiori vanno poi messi sotto al cuscino e si dice che favoriscano l’apparizione in sogno della persona amata.

(courtesy: Artek)
Proprio a questa antica credenza si ispira il Midsummer Dream Vase, uno dei pezzi della collezione Secrets of Finland, progettata per l’azienda finlandese Artek da Company, studio di design finnico-corano di base a Helsinki, fondato da Aamu Song e Johan Olin.
Nel 2019 — in occasione del lancio della FIN/JPN Friendship Collection, ideata da Artek per il centenario delle relazioni diplomatiche tra Finlandia e Giappone — Song e Olin hanno pensato: «quali doni la delegazione finlandese avrebbe potuto portare in Giappone nel 1919?». La risposta l’hanno appunto trovata nelle tradizioni finniche, reinterpretandole in forma di oggetti in ceramica legati a leggende e riti.
Il Midsummer Dream Vase, oltre a poter contenere i sette fiori, ha le sembianze di una ragazza, così che il contenuto del vaso simuli i suoi capelli.

(courtesy: Artek)