Situata nella zona centro-orientale della Polonia, Lublino è una delle città più importanti e ricche di storia del paese, e questo naturalmente si traduce in uno spazio urbano nel quale è ben visibile lo stratificarsi di stili architettonici e simboli caratteristici delle diverse epoche. Nel caso di Lublino, basta una semplice passeggiata per passare dal Medioevo alla contemporaneità, dal gotico al barocco, dagli affreschi bizantini al modernismo.
Proprio attraverso lunghe esplorazioni, l’architetto Tomasz Smutek ha girato per la città a caccia di pattern. Ne ha trovati un po’ ovunque (qui c’è una mappa con tutti i luoghi) — dagli archi delle finestre alle insegne, dalle facciate dei palazzi alle pavimentazioni, dallo stemma cittadino alle forme dei tetti, dalle sculture alle decorazioni degli spazi pubblici e privati — e li ha tradotti graficamente attraverso la semplificazione e la ripetizione, andando a costruire una sorta di essenziale “vocabolario visivo” della sua Lublino, dove nel 2012 si è laureato in architettura del paesaggio e dove nel 2020 ha aperto il suo studio.
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Il progetto si chiama semplicemente Wzory Lublina, cioè “I pattern di Lublino” ed è un’iniziativa pensata come potenziale promozione turistica e culturale del territorio, tanto che Smutek — che oltre a essere architetto è pure designer e illustratore — ha anche lavorato all’applicazione dei pattern su tutta una serie di oggetti: t-shirt, cancelleria, bottiglie, lattine, borse, packaging. Finanziato dall’amministrazione cittadina, lo scorso dicembre Wzory Lublina è stato esposto in mostra.
Piccola nota: tra gli elementi sui quali l’autore ha lavorato spunta un fascio littorio, che appare sulle torrette del Castello di Lublino, fortificazione originariamente d’epoca medievale e più volte ricostruita. Dal 1826 al 1954 il castello ha svolto la funzione di prigione (prima zarista poi repubblicana e in seguito nazista e comunista) mentre oggi è un museo. Il fascio è stato installato nell’800, quando la struttura è diventata un carcere. Tale simbolo, infatti (derivando da quello dei magistrati dell’antica Roma), contrassegnava le prigioni.
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Tomasz Smutek, “WZORY LUBLINA” (copyright e courtesy: Tomasz Smutek)
Ogni settimana inviamo un riassunto di quanto pubblicato sul sito
Un messaggio
Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.
Grazie di cuore.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.