Lungo, ristretto, normale, macchiato, con la panna, ghiacciato, americano, cortado, con lo zucchero, senza zucchero, col cioccolato, fatto con la moka, con il percolatore, con la french press, con la napoletana, con la cezve turca, alla vietnamita, alla portoghese, redeye, black eye, e si potrebbe proseguire a lungo.
Preparare bene il caffè è un’arte, e come tale ci sono innumerevoli scuole di pensiero, tecniche e combinazioni tra di esse, che vanno ad aggiungersi alla grande varietà di miscele per offrire un ventaglio di possibilità quasi infinito.

(fonte: popchart.co)
A provare a riassumere e tirare le fila in questo caos al sapore di caffeina c’è un poster prodotto da Pop Chart Lab, che da qualche tempo ha cambiato nome restringendolo al solo Pop Chart e ha creato un’infografica che mostra i possibili strumenti per macinare i chicchi, i tipi di macinato, i metodi di estrazione, gli eventuali altri ingredienti associati e, infine, le bevande che ne escono fuori.
The Compendious Coffee Chart si può acquistare online.

(fonte: popchart.co)

(fonte: popchart.co)