Essendo una delle tecniche di stampa più diffuse in assoluto, utilizzabile su svariati supporti, relativamente poco costosa e praticabile senza troppi problemi anche in casa, la serigrafia — per fare una metafora culinaria — è un po’ come quei piatti apparentemente facili e alla portata di tutti, che però diventa assai complicato preparare davvero bene. Come in una pasta al pomodoro il ventaglio di possibilità tra la mera sopravvivenza e l’arte è molto vasto, così attraverso la serigrafia si può semplicemente stampare oppure tirare fuori un complesso capolavoro in cui tutti gli ingredienti si sposano alla perfezione e comunicano qualcosa.
Talento, esperienza, attrezzature, conoscenza del mezzo e di tutti i suoi segreti sono gli elementi che fanno la differenza. La soluzione migliore per imparare è dunque “andare a bottega”, frequentare laboratori, osservare i maestri al lavoro, provare a replicare quello che fanno, sperimentare sotto la loro guida e poi trovare la propria, unica e inconfondibile “voce”.
Questo, però, non sempre è possibile per tutti, per mille motivi: geografici, economici, di mancanza di tempo. Ben vengano dunque le guide, soprattutto se fatte bene, come quella curata da Vetro Editions e pubblicata da Moleskine.

(fonte: moleskine.com)
Inizialmente uscita in francese per Pyramyd Editions, si intitola Silkscreen Masters e mette insieme storie, tecniche, trucchi, esempi, dispensando consigli su spazi di lavoro, strumenti, buone pratiche.
Scritto da John Z. Komurki, Luca Bendandi (grafico e fondatore di Vetro Editions) e dalla serigrafa Dolly Demoratti, il libro è particolarmente interessante perché coinvolge, attraverso numerose interviste, alcuni tra i più interessanti artisti e artigiani della serigrafia del panorama internazionale, comprese alcune vecchie conoscenze di Frizzifrizzi come Strane Dizioni, Corpoc, Medulla, Print About Me, Le Dernier Cri, Icinori ed Heretic, oltre a tanti altri.
240 pagine, 450 illustrazioni, il volume si può acquistare da Moleskine oppure su Amazon.

(fonte: moleskine.com)

(fonte: moleskine.com)

(fonte: moleskine.com)

(fonte: moleskine.com)

(fonte: moleskine.com)