C’è sicuramente meno varietà rispetto a piastrelle e pavimenti, ma anche i muri di mattoni possono diventare delle ottime fonti di appunti visivi su pattern e colori, e infatti su Instagram stanno cominciando a spuntar fuori alcuni profili dedicati, gestiti non a caso da designer.
C’è ad esempio @brickofchicago, creato da un art director, Will Quam, che ha cominciato a notare la bellezza dei mattoni dopo aver letto un libro, On Looking, di Alexandra Horowitz, una guida all’osservazione e alla scoperta dello “straordinario nell’ordinario” (nel saggio, Horowitz passeggia per Manhattan in compagnia di esperti sempre diversi — ad esempio un geologo, un medico, un tipografo, un musicista — per notare particolari differenti).
Più recente è @solideode, della grafica olandese Joriene Boom, che ha cominciato la sua caccia al mattone solo lo scorso novembre ma ha già postato foto splendide.

(fonte: instagram.com/solideode)

(fonte: instagram.com/solideode)

(fonte: instagram.com/solideode)

(fonte: instagram.com/solideode)

(fonte: instagram.com/solideode)

(fonte: instagram.com/solideode)

(fonte: instagram.com/solideode)

(fonte: instagram.com/brickofchicago)

(fonte: instagram.com/brickofchicago)

(fonte: instagram.com/brickofchicago)

(fonte: instagram.com/brickofchicago)

(fonte: instagram.com/brickofchicago)

(fonte: instagram.com/brickofchicago)

(fonte: instagram.com/brickofchicago)

(fonte: instagram.com/brickofchicago)

(fonte: instagram.com/brickofchicago)

(fonte: instagram.com/brickofchicago)

(fonte: instagram.com/brickofchicago)