Su Blade Runner, il capolavoro di Ridley Scott liberamente ispirato a Il cacciatore di androidi del re dei paranoici (e dei chiaroveggenti) Philip K. Dick, è stato scritto di tutto e il film è stato sviscerato in ogni singolo aspetto — compreso quello tipografico.
Lo stesso Dick, che ebbe modo di vedere soltanto una piccola anteprima, nell’81, prima di tirare le cuoia pochi mesi dopo, dimostrò di apprezzarlo profondamente e involontariamente lanciò un’altra delle sue profezie, e cioè che la pellicola di Scott avrebbe avuto un forte impatto sulla fantascienza e si sarebbe rivelata un enorme successo commerciale (che però non fu, perlomeno nell’immediato, finendo però tra i film culto dell’intera storia del cinema)

Nel 1982, in occasione dell’uscita del film, una casa editrice di San Diego che oggi non esiste più, la Blue Dolphin Enterprises, pubblicò due libri ormai fuori catalogo e piuttosto rari: The illustrated Blade Runner, con la sceneggiatura originale e gli storyboard, e Blade Runner sketchbook, che raccoglie i bozzetti di produzione, oltre un centinaio, accompagnati da testi introduttivi e divisi per soggetto o ambiente: veicoli, parchimetri e idranti, pistole, appartamento di Deckard, ecc.
Quest’ultimo, arrivato ormai a quotazioni che partono dai 250$, per la gioia dei collezionisti e degli appassionati è stato scansionato e messo online qualche anno fa, nel 2011, da scaricare gratuitamente (basta cercare Blade Runner sketchbook pdf e il gioco è fatto) o da sfogliare su Issuu.

I disegni sono di tutti gli artisti che lavorarono al concept di oggetti, ambientazioni e costumi — Syd Mead, Mentor Huebner, Charles Knode e Michael Kaplan — ma ci sono anche quelli realizzati dallo stesso Ridley Scott, vero e proprio maestro di bozzetti e storyboard.
Perché ne parlo ora? Perché ho appena scoperto che l’anno prossimo uscirà il seguito (lo status di film-culto non è bastato a risparmiargli questa ossessione contemporanea per i prequel e i sequel), che si intitolerà Blade Runner 2049 — eeeeeh già, li senti anche tu i brividi che salgono lungo la schiena?


















