Tom Hanks ha una collezione di macchine per scrivere. Tom Hanks ha una grossa collezione di macchine per scrivere. Ha cominciato nel 1978 e non è che le tenga lì a prender polvere: le usa. Le usa, ovviamente, per scrivere. Non tanto soggetti, dialoghi, sceneggiature, quanto piuttosto racconti. Racconti sulle macchine per scrivere, o ispirati ad esse. A fine 2014 ha pure annunciato che avrebbe pubblicato una raccolta, che però finora sugli scaffali delle librerie non è arrivata ma in compenso il New York Times ha pubblicato un suo editoriale in cui racconta il suo amore per la scrittura ticchettante e parla dei suoi modelli preferiti.
Di tanto in tanto, però, le macchine per scrivere si rompono (perlomeno quelle vere, ché Forrest Gump ha pure lanciato un’app di successo chiamata Hanx Writer). Cose che capitano, quando le usi. Cose che capitano pure a Tom Hanks. E quando a Tom Hanks si rompe una macchina per scrivere lui sa già a chi portarla: alla famiglia Schweitzer, che da tre generazioni, a New York, vende e ripara (tra i pochissimi ancora a farlo) Remington, Underwood, Royal, Olivetti, Olympia, IBM…
Oggi alla Gramercy Repairs, questo il nome della bottega della famiglia Schweitzer, fondata nel 1932, sono rimasti solo padre e figlio, che si raccontano e raccontano il loro mestiere in via di estinzione in questo bel video realizzato dal magazine inglese Huck.


