Nata sei anni fa come pagina facebook che segnalava i piccoli/grandi tesori nascosti nella città di Londra—tutti quei luoghi, tra locali, negozi, angoli, posticini pittoreschi in grado di svoltarti la giornata—Great Little Place ha avuto un immediato successo e in breve ha allargato il tiro coinvolgendo sempre più città e ospitando le segnalazioni degli utenti, per poi trasformarsi in un vero e proprio sito pieno di dritte “user generated” e successivamente anche in un’app che oggi conta oltre 15.000 “great little places” disseminati in più di 100 città e 6 continenti.
Parallelamente al sito e all’app si è affiancato anche un negozio online, dedicato alla vendita di stampe a tema geografico/turistico, commissionate a tutta una serie di giovani e talentuosi illustratori che di volta in volta producono mappe o ritraggono monumenti, vedute, panorami.
Tra di essi c’è anche l’artista romano Daniele Simonelli, che da qualche anno vive e lavora a Londra e che per Great Little Place ha realizzato un bel poster che raccoglie 15 tra le metropoli più famose al mondo, illustrate attraverso i loro monumenti più famosi.
