Nel campo del design editoriale il periodo tra la metà degli ’50 e la fine degli anni ’70 è stato quello in cui la sperimentazione sull’astrattismo e sulle geometrie capaci di suggerire dinamismo e movimento ha forse raggiunto il suo apice.
Onde, cerchi, elementi orbitanti, frecce, cornici concentriche, contrasti di colore, sovrapposizioni davano quasi l’illusione che la copertina del libro ospitasse un moto perpetuo di forme, solo accidentalmente congelato per l’eternità al momento della stampa.
Un illusione che ora prende vita in questa bella animazione realizzata dall’artista tedesco Henning M. Lederer, che ha preso tutta una serie di cover d’epoca raccolte online da un suo connazionale in un archivio con migliaia di esemplari e le ha trasformate in qualcosa di vivo, come se qualcuno avesse improvvisamente cliccato play sopra a quelle grafiche vintage.
