
Selektor Magazine è un nuovo trimestrale francese che si occupa unicamente di fotografia e che pubblica monografie di artisti contemporanei in essenziali volumetti in formato A4.
Fondato l’anno scorso dal fotografo Loïc Thisse, a oggi Selektor ha dato alle stampe due numeri, entrambi in edizione limitata: il primo — uscito lo scorso giugno — con le opere di Alex Cretey Systermans, e il secondo, uscito a ottobre, dedicato a Shane Lynam, mentre sul sito c’è una piccola lista con i prossimi due numeri.
Ma l’attività di Selektor non si ferma alla rivista e prosegue anche su un blog nel quale — tra rubriche che raccolgono ogni settimana le opere di 5 fotografi meritevoli d’attenzione, ospitate di artisti che curano i contenuti e interessanti “accoppiamenti” (a volte puramente estetici, altre anche narrativi) tra foto di autori completamenti diversi — c’è stato anche spazio per una infuocata polemica nata da un post in cui il fondatore segnalava i 100 fotografi a suo parere più promettenti.
Il problema? Solo 8 donne tra i 100 selezionati.
Ebbene sì, il “problema” delle quote rosa è trasversale è sempre da maneggiare con cautela…
























