Collocare un festival dedicato all’arte della stampa manuale, dell’illustrazione e della calligrafia — e che dunque ruota attorno a quello che da migliaia di anni è lo strumento per eccellenza con cui l’uomo comunica e lascia tracce della sua visione del mondo, l’inchiostro — in un chiostro, oltre che un gioco di parole (inchiostro) è anche un omaggio filologico alla probabile etimologia del termine.
Inchiostro infatti deriva dal greco egkàuston, ovvero il preparato color porpora ricavato dalla cottura di un mollusco, la murice, che gli imperatori utilizzavano per firmare i documenti. Ma pare che a un certo punto, nel medioevo, il termine si sia fuso anche con claustro, il chiostro, all’epoca luogo per eccellenza deputato all’arte della scrittura.
E nel chiostro di Santa Maria di Castello, nel pieno centro di Alessandria, sarà proprio il lontano (e oggi nero come la pece) discendente di quel mollusco il protagonista di Inchiostro Festival, una due giorni organizzata da Progetto Associa e fatta di mani al lavoro, sguardi attenti e ammirati, carta che non aspetta altro che riempirsi di tracce e decine di artisti coinvolti in una sorta di enorme atelier a cielo aperto per realizzare dal vivo le loro opere — vendute poi praticamente in tempo reale dopo esser state scansionate e riprodotte, allo stesso tempo coinvolgendo il pubblico in workshop e conferenze su stampa, incisione, fumetto e serigrafia.
Un evento totale, quindi, che funziona come una residenza d’artista, allargata ad alcuni tra i nomi più interessanti del panorama nazionale e internazionale: Emanuela Serafino (AEno), Ale Giorgini, Alex Raso, Alice Lenaz, Amaia Arrazola, Andrea Musso, Artèofficina, Bomboland, Chiara Fedele, Cristóbal Schmal, Cristian Canfailla, Cristiano Spadavecchia, Daniela Tieni, Emiliano Vizzi, Enrico Francescon, Genie Espinosa, Gianluca Folì, Gloria Pizzilli, Ilaria Falorsi, Judy Kaufmann, Lorenzo Montatore, Marina Marcolin, Martina Flor, MP5, Nicola Saviori, Riccardo Guasco, Shuhei Matsuyama, Simone Massoni, Stamperia d’arte 74/B, Superseñor, Try Again Lab e 108.
Tutti ospiti per due giorni, nel chiostro a inchiostrar, rigorosamente in bianco e nero.
QUANDO: 7 — 8 giugno 2014
DOVE: Chiostro di Santa Maria di Castello | via Santa Maria di Castello 14, Alessandria | mappa | fb






















