Eccoti lì, tra le strade di Londra, perfettamente camuffato (così credi) da local, quando ti accorgi che stai completamente sbagliando strada e ti tocca – errore madornale – tirar fuori la mappa.
Rosso come un peperone, ti pare di sentirli gli sguardi di tutti, i sussurri (“guardalo, sembra proprio un italiano”), mentre la dura realtà ti investe come un autobus a due piani: non sei uno del posto e non lo sembrerai mai.
A meno che… non ti leggi bene How not to be a tourist, vademecum più o meno serio che ti spiega come mimetizzarti tra gli indigeni di NY, Londra e Singapore (prossimamente anche Sydney e Parigi).
E ricorda: mai stare sul lato sinistro della scala mobile.