Negli anni del Liceo, mentre aprivo la mente a nuovi libri, idee e sostanze, i miei voti in fisica inesorabilmente affondavano oltre il baratro dell’insufficienza (in quello dell’ignoranza c’ero già finito).
7 il primo anno, 6 risicato il secondo, poi 5 e mezzo il terzo, quello successivo immagina un po’, ed è finita che so appena come funziona una leva e che se ti butti da un tetto e muori, quella è la gravità.
Dov’era YouTube quando serviva?
