Made by Joel

Non ho tantissimi ricordi dell’asilo, ma se c’è una cosa che ricordo bene è l’euforia che ci rapiva tutti quando arrivava il momento di dedicarsi ai cosiddetti lavoretti.
Non era come alle elementari, quando una maestra piena di sé imponeva a tutti di realizzare la stessa cosa che poi gli sventurati genitori avrebbero ricevuto con sorrisi tanto ampi, quanto – sospetto – falsi per le varie feste della Mamma, del Papà e così via. No, all’asilo, paradossalmente, si era più liberi di esprimersi, di tentare approcci diversi ai diversi materiali, sempre a patto di non ingerire plastilina o di ficcare un pennarello nell’occhio dell’ignaro vicino di banco.

Io adoravo quei momenti. Ecco perché, quando mi sono imbattuta nel blog di Joel Henriques, ho avuto l’impressione di trovarmi di fronte a una specie di super eroe.
Mettiamola così, Joel è un super papà. Per divertire i suoi bambini crea qualunque cosa: decorazioni, piccole storie animate, yo-yo, totem indiani, marionette da dita, bambole varie, cuscini da abbracciare, tappeti da gioco, magliette personalizzate e persino un’intera città di carta.

E’ chiaro che non si tratta di un papà qualunque che si sia messo a creare di punto in bianco, è artista di mestiere e si vede da tutto quello che fa, però la cosa più bella è che si diverte come un pazzo nel mettere insieme questi piccoli paradisi per bambini. Ed è anche generoso: sul suo blog mette a disposizione i template scaricabili gratuitamente per tutti quei genitori che abbiano voglia di mettersi in gioco.
Ah, Joel, se solo il tuo blog fosse esistito già 20 anni fa…

Un messaggio
Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.
Grazie di cuore.