• 16 Aprile, 2021
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
un magazine online di cultura visiva — dal 2006
  • arte & design
    arte & design

    Le radici europee della tipografia: il museo Plantin Moretus di Anversa

    Il nuovo numero di Pittogramma è dedicato ai caratteri inediti e offre una buona mappatura della situazione italiana nel type design

    L’alfabeto architettonico di carta di Mel Edwards

    • design
    • tipografia
    • illustrazione
    • animazione
    • comics
    • street-art
    • fotografia
    • architettura
    • cancelleria
  • editoria
    editoria

    Il nuovo numero di Pittogramma è dedicato ai caratteri inediti e offre una buona mappatura della situazione italiana nel type design

    Paesaggi in attesa: è uscito il libro

    D’Istanti: incontrarsi a distanza su di una pellicola fotografica

    • libri
    • riviste
  • moda
    moda

    Laju Slow Apparel: un nuovo marchio che è un inno alla lentezza

    LenzuoLino: la riscoperta di un “nuovo” antico lino passa per un corredino da culla

    Le Cartoline Gioiello nate dalla collaborazione tra la designer Giulia Tamburini e il disegnatore Ettore Tripodi

  • food
    food

    Tesori d’archivio: una collezione di lattine di birra che copre decenni di storia

    Le bottiglie di Altos Tequila, decorate una a una dalle artigiane Huichol

    Track21: da BasileADV e dalla type foundry Resistenza l’immagine e il packaging di una nuova birra italiana

  • tech & web
    tech & web

    Timescape: un diverso modo di considerare il tempo nel progetto universitario di Chiara Facchini

    Un Samsung Galaxy Tab S7 e 9 buoni propositi per il 2021

    Quali sono i colori più “controversi”?

  • viaggi
    viaggi

    Meglio non indossare le Birkenstock®️ se hai un appuntamento al New Yorker, consiglia Lucio Schiavon

    Firenze. Seconda stella a destra: una guida al cielo nascosto in città

    280 pittogrammi (da scaricare e usare gratuitamente) per raccontare il Giappone

  • rubriche
    rubriche

    Le radici europee della tipografia: il museo Plantin Moretus di Anversa

    Affinities: i dieci anni del Public Domain Review celebrati con un libro pieno di tesori

    Tesori d’archivio: le tavole floreali di Mary Vaux Walcott

    • tesori d’archivio
    • flickr/week(r)
    • bisticci
    • ritorno a Gutenberg
    • condominio-19 | ritratti di una quarantena
    • Il lato B dei creativi pubblicitari
    • — vecchie rubriche
      • tipo che
      • sartorius
      • foodboard
      • 7am
      • che ne sai tu di porno?
      • diecifoto
      • bad seeds
      • sunday morning
      • homeworks
      • onthetable
      • la società dello spettacolo
      • sunday strip
      • mr. fetish for president
      • 150€ art collector
  • speciali
    speciali

    Alfabeti Modernisti Italiani: un progetto di censimento e recupero di caratteri degli anni ’30 e ’40

    One Last Danzón: i tradizionali locali da ballo messicani in un progetto fotografico di Chiara Bonetti

    Se permettete parliamo di donne

    • isole nella tempesta
    • interviste
    • editoriali
    • liste
    • call, concorsi e notizie brevi
    • partnership
    • l’arte di starsene a casa
Avatar
Maria Marinelli
Iscritto26 Gennaio, 2009
Articoli13
Commenti7
Abruzzese trapiantata nell'East London. Negotiator nevrotica di giorno ed esploratrice di nuovi mondi (virtuali e non) di notte. Appassionata di handmade, libri, vintage fotografia e illustrazione - ingredienti fondamentali con cui condisce quotidianamente la sua vita e il suo blog.
tech & web

Made by Joel

Non ho tantissimi ricordi dell’asilo, ma se c’è una cosa che ricordo bene è l’euforia che ci rapiva tutti quando...
designdonnagioiellimoda

L’ode alla geometria di Dotoverdot

Cosa ottenete mettendo insieme entropia, capacità di adattamento, volubilità costruttiva e le città viste dall’alto? E se aggiungete una buona...
arte & designdesigngioiellimoda

Ring-a-day (keeps the boring away)

Ring-A-Day è un’iniziativa nata all’interno dell’Etsy Metal Team, gruppo di designer dediti alla lavorazione del metallo. Poco prima dell’inizio del...
designmoda

TsuruBride e la fattoria delle pochettes

Ci siamo: siete state invitate all’ennesimo matrimonio e, dopo un imprecisato numero di salti mortali per trovare il vestito adatto,...
accessoriarte & designdesignmodascarpe

Casa di bambola (con calzini)

Chi di noi non ha mai dovuto fare i conti con un paio (ma anche molti di più) di calzini...
tech & web

OmmWriter: lo Zen e l’arte di scrivere

Che siate studenti alle prese con tesine, inoccupati con l’unico obiettivo di redigere il cv perfetto, blogger impazziti con la...
accessorimoda

I cappelli matti di RetroRepro Handmade

In passato i cappelli erano più che altro pesanti caschi iperdecorati che rendevano difficoltoso il minimo movimento. Poi “fu la luce”...
donnamade in italymoda

Due Mosche Bianche

Se di solito non do molto peso alle novità in materia di fashion sartoriale, non è a causa di un...
accessoridonnamoda

Le collane handmade di Kate Miss

Se frequentate un po’ il circuito dei blog americani dedicati al vintage e alla moda, probabilmente conoscete già Kate Miss,...
arte & designillustrazionemodatech & web

Ma tu com’eri vestita?

Non so se funzioni così anche tra gli uomini, ma noi ragazze ci poniamo spesso questa domanda l’un l’altra. Non...
accessoriarte & designborsedonnamade in italymoda

Re Cubo: indossare riciclando

Tradizione e contemporaneità. Arte e artigianato. Sostenibilità e ricerca. Moda e design. Questi i concetti da cui prende il via Re Cubo, progetto nato e portato avanti grazie alle idee di Francesca Pagni, Mihaela Vasilake e Francesca Guidi. Queste 3 ragazze lavorano in un coloratissimo laboratorio a Firenze
accessoridonnamoda

I gomitoli-bijoux di Max Alexander

Se pensando alle parole gomitoli, ferri e lana la prima cosa che vi viene in mente è la vostra nonnina...
Carica altro
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
© 2006—2021 Frizzifrizzi | P.IVA 02675300426 | Privacy Policy

DISCLAIMER
Frizzifrizzi partecipa ad alcuni programmi di affiliazione e percepisce una piccola commissione sui ricavi.
Questo ci permette di finanziare in minima parte la nostra attività e mantenere il nostro magazine assolutamente gratuito per tutti.
  • ARTE & DESIGN
    • design
    • tipografia
    • illustrazione
    • animazione
    • comics
    • fotografia
    • architettura
    • cancelleria
  • LIBRI E RIVISTE
  • MODA
  • FOOD
  • TECH & WEB
  • VIAGGI
  • SPECIALI
    • isole nella tempesta
    • interviste
    • l’arte di starsene a casa
    • editoriali
    • liste
    • call, concorsi e notizie brevi
  • RUBRICHE
    • tesori d’archivio
    • flickr/week(r)
    • bisticci
    • ritorno a Gutenberg
    • Il lato B dei creativi pubblicitari
  • — chi siamo
  • — contattaci

Argomenti


  • Arte & Design
  • Editoria
  • Moda
  • Tech & Web
  • Viaggi
  • Video
  • Interviste
  • Tesi

Rubriche


  • Tesori d’archivio
  • Flickr/week(r)
  • Bisticci
  • Ritorno a Gutenberg

Percorsi


  • Mappe
  • Infografiche
  • Botanica
  • Colori
  • Pattern
  • Carta

Info


  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici

Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
milano casa e arredamento t-shirts bologna lifestyle
Visualizza tutti i risultati

Iscriviti alla newsletter

Ogni settimana inviamo un riassunto di quanto pubblicato sul sito

Registrandoti confermi di accettare la nostra privacy policy.

Nome utente
Password
Ricordami
Inserisci il nome utente o l'email
Annulla