Secondo alcuni, il femminismo, a partire dal ’68, ha vissuto periodi di attivismo di circa dieci anni. Stando a queste analisi, quella che viene definita come la “quarta ondata”, che ha avuto il suo apice con il movimento #MeToo, sembra vicina alla fine, senza aver raggiunto molti dei suoi obiettivi.
Dopo l’apparente impegno a colmare il gender gap nell’ambito artistico e culturale, per esempio, le cose sembrano tornate come erano prima e lo stesso si può dire di quell’inclusività di facciata che dopo una breve apparizione è praticamente sparita dalle passerelle della moda.
👉 Se ne è parlato qui.

Come ogni lunedì è una rubrica a cura della giovane illustratrice e tatuatrice Alessandra Bruni, che ogni settimana illustra una notizia della settimana precedente.