Il nuovo governo italiano ha intrapreso un braccio di ferro diplomatico sull’accoglienza ai migranti che arrivano in Italia dalla Libia su navi di ONG battenti bandiera tedesca e norvegese. Anche la Francia è stata coinvolta, come porto di ripiego, perché alcune navi, rifiutate dai porti italiani, sono state reindirizzate verso Corsica e Tolone.
Tra chi considera i migranti naufraghi e chi turisti, chi le ONG organizzazioni umanitarie e chi scafisti di clandestini, si accende il dibattito politico in un far west interpretativo delle norme di non facile soluzione.

Un po’ di articoli per approfondire 👇
- Sky Tg24: Migranti, cosa sono le navi delle Ong e cosa fanno nel Mediterraneo
- Il Fatto Quotidiano: la live sulle navi ong bloccate
- Il Fatto Quotidiano: La verità in quattro grafici, e l’inutilità dello sbarco in Francia
- Corriere: Ong e migranti, tensione Italia-Francia
- Corriere: Migranti, le cifre ufficiali: chi accoglie di più? Quali sono le rotte?
- La Stampa: Migranti, l’Europa: “Farli sbarcare è un obbligo, l’Italia riceve finanziamenti per l’asilo”
- Tgcom24: Migranti, la Francia: “Sospendiamo l’accoglienza di 3.500 rifugiati da Roma”
- Tgcom24: Migranti, il criterio di accoglienza della Danimarca: rifugiati delocalizzati in Ruanda e Kosovo
- Agi: La galassia delle Ong tra navi, bandiere e polemiche
- Il Giornale: L’Ong non molla: “Ora un porto sicuro anche per la Ocean Viking”
- Il Giornale: “Non sono naufraghi”. Il giurista smonta la narrazione della sinistra sui migranti
- Il Giornale: “Traghetti abusivi”, il trucco anti-Ong
Come ogni lunedì è una rubrica a cura della giovane illustratrice e tatuatrice Alessandra Bruni, che ogni settimana illustra una notizia della settimana precedente.