La cancellazione di 40 mila voli in tutta Europa (7 mila solo in Italia) minaccia le vacanze di 7 milioni di passeggeri. Le cause delle cancellazioni sono diverse: da un lato la mancanza di personale, soprattutto di terra, ridimensionato durante la pandemia e non riassunto in tempo per assorbire l’enorme flusso di passeggeri dell’estate, dall’altro gli scioperi di piloti e assistenti di volo che chiedono migliori condizioni salariali. Insomma, dopo due anni di restrizioni per chi viaggia, il ritorno alla normalità non è ancora così scontato, almeno per l’estate.
👉 Se ne è parlato qui, qui e qui.

Come ogni lunedì è una rubrica a cura della giovane illustratrice e tatuatrice Alessandra Bruni, che ogni settimana illustra una notizia della settimana precedente.