L’Europa lavora per decarbonizzare la sua economia e guadagnare autonomia sulle materie prime che al momento provengono dalla Russia. Una soluzione potrebbe arrivare dalla Namibia.
Una delegazione del paese subsahariano ha di recente girato l’Europa per offrire la sua risorsa più ricca: il sole. La Namibia è infatti un paese arido e soleggiato, l’ideale per installare parchi solari per produrre energia e con essa idrogeno che può essere utilizzato sia come combustibile che per produrre fertilizzante (altra materia prima che compriamo attualmente dalla Russia).
👉 Se ne è parlato qui.

Come ogni lunedì è una rubrica a cura della giovane illustratrice e tatuatrice Alessandra Bruni, che ogni settimana illustra una notizia della settimana precedente.