Nata nel 1997, Gallica è la piattaforma digitale della Bibliothèque nationale de France e uno dei più grandi archivi online a livello mondiale. All’interno, liberamente consultabili, ci sono migliaia di manoscritti, stampe, fotografie, riviste, spartiti e opere d’arte accuratamente catalogate. Tra gli innumerevoli tesori c’è anche una ricca collezione di pattern, realizzati in Francia tra la fine del ‘700 e i primi dell’800. Si tratta di campioni di carte da parati, dipinti a mano su carta.
Come spiega la designer Elisabeth Goodspeed in una delle uscite della sua preziosa newsletter Casual Archivist, «la raccolta particolarmente ampia è il risultato inaspettato di una legge del 1793 che impone a tutti i produttori di carta da parati di depositare un campione di eventuali nuovi progetti presso la Biblioteca Nazionale, un processo che ha lo scopo di limitare i produttori francesi dal copiare i disegni degli altri in un momento in cui le contraffazioni dilagavano».