Dalla A di armoured mistfrog — una ranocchietta arborea tipica del Queensland — alla Z della zearaja maugeana — un pesce cartilagineo simile alla razza: le specie australiane a rischio coprono tutto l’alfabeto, che in realtà nemmeno basta perché sarebbero più di 1000, tra animali e vegetali, quelle che a causa delle attività umane, della crisi climatica e ora anche dai devastanti incendi1A chi se lo sta chiedendo, sì, in effetti sarebbe stato sufficiente citare le attività umane. vedono minacciata la propria sopravvivenza. Tra queste sono oltre 300 quelle che hanno raggiunto il poco invidiabile livello di “rischio critico”. Una situazione già penosa in sé, ulteriormente peggiorata dal fatto che quelle australiane sono — nella maggior parte dei casi — delle specie endemiche, introvabili in qualsiasi altra parte del mondo.
Per sensibilizzare sul tema, la compagnia australiana Budget Direct, che si occupa di assicurazioni di viaggio, ha commissionato a NeoMam Studios un alfabeto illustrato, affidando la direzione artistica al lituano Povilas Daknys e le illustrazioni all’artista indiano Ibrahim Rayintakath, che ad ogni lettera ha associato un animale o una pianta.
Ogni settimana inviamo un riassunto di quanto pubblicato sul sito
Un messaggio
Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.
Grazie di cuore.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.