Nata in ambito militare, nel 1836, come biblioteca del Chirurgo Generale degli Stati Uniti, massima carica del dipartimento medico dell’esercito americano, la U.S. National Library of Medicine è oggi la più grande biblioteca di medicina del mondo, con una raccolta di oltre sette milioni di documenti, tra libri, riviste, ricerche, fotografie e materiale di ogni tipo legato alla scienza medica.
Di base in una cittadina del Maryland, Bethesda, la biblioteca ha anche una grande raccolta di pubblicazioni storiche, tra manoscritti, manuali e stampe che arrivano addirittura a prima del 1600. Una parte dell’archivio è stata digitalizzata, ed è possibile esplorare online decine di migliaia di pezzi, molti dei quali di pubblico dominio, dunque liberamente scaricabili e utilizzabili.
Cartolina pubblicitaria per Cas-Car-Ria, medicinale che dovrebbe rafforzare i nervi, alleviare il fegato ostruito e curare la dispepsia, USA, ‘800 (fonte: collections.nlm.nih.gov)
Confezione di lassativo per bambini, USA, 1910 (?) (fonte: collections.nlm.nih.gov)
Pubblicità del Dr. Thomas’ Eclectric Oil, USA, ‘800 (fonte: collections.nlm.nih.gov)
Le sezioni che abbiamo trovato particolarmente interessanti, tuttavia, sono quella dedicate alle vecchie pubblicità di farmaci “miracolosi” e quella dei poster: quest’ultima contiene più di 1000 esemplari, di diverse epoche, alcuni notevoli dal punto di vista grafico, altri assai divertenti per la comicità involontaria dei messaggi — spesso minacciosi — che volevano comunicare al pubblico.
Franz von Stuck, poster per la Esposizione Internazionale sull’Igiene di Dresda, Germania, 1911 (fonte: collections.nlm.nih.gov)
Eduardo García Benito, poster per la Croix-Rouge américaine, Francia, 1910 ca. (fonte: collections.nlm.nih.gov)
Albert Sterner, poster dell’American National Red Cross, USA, 1912 (fonte: collections.nlm.nih.gov)
Copertina della rivista “The Silver Chev’”, pubblicazione ufficiale dello U.S. Army Base Hospital di Camp Grant, Illinois, USA, inizio ‘900 (fonte: collections.nlm.nih.gov)
Poster dello U.S. Public Health Service: U.S. G.P.O., 1942, USA, 1942 (fonte: collections.nlm.nih.gov)
Poster dello U.S. Public Health Service: U.S. G.P.O., 1942, USA, 1942 (fonte: collections.nlm.nih.gov)
Poster della U.S. Navy, Bureau of Medicine and Surgery: U.S. G.P.O., USA, 1944 (fonte: collections.nlm.nih.gov)
Poster della conferenza “Gene expression in developing adult neurons”, National Institutes of Health, USA, 1984 (fonte: collections.nlm.nih.gov)
Poster della conferenza “Alzheimer’s: National Clinical Nursing Conference on Alzheimer’s Disease”, National Institutes of Health, USA, 1984 (fonte: collections.nlm.nih.gov)
Poster della conferenza “Why is DNA supercoiled?”, National Institutes of Health, USA, 1986 (fonte: collections.nlm.nih.gov)
Poster della conferenza “DNA-protein interactions in the control of gene expression”, National Institutes of Health, USA, 1987 (fonte: collections.nlm.nih.gov)
Poster della Pharm Tech Conference ’86, USA, 1986 (fonte: collections.nlm.nih.gov)
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.