Fondato nel 2011 dai due fotografi australiani Jack Harries e Geordie Cargill, The Heavy Collective è un sito interamente dedicato alla promozione di fotografi emergenti a livello internazionale, attività che da circa tre anni viene svolta anche attraverso la produzione di una rivista-libro, Heavy, che, a cadenza annuale, raccoglie alcuni dei più interessanti artisti.
La particolarità del progetto è che, oltre a presentare i lavori, mette ogni fotografo in dialogo con un autore, tirandone fuori conversazioni molto stimolanti che vanno a esplorare il processo creativo, la produzione delle immagini, il loro significato, il modo in cui possono essere lette.
Dopo i primi due numeri, andati esauriti, Heavy III — 184 pagine per una tiratura di 1000 copie — è in vendita online e vede come protagonisti 17 talenti: Gregory Halpern, Jo Ann Walters, Lindley Warren Mickunas, Matthew Genitempo, Nico Krebs, Rinko Kawauchi, Sam Contis, Taiyo Onorato e Zhang Kechun.
I testi, invece, sono a cura di Alana Celii, Dan Rule, Daniel Boetker-Smith, Echo Guo, Emma Phillips, Nich Hance McElroy, Nicholas Muellner e Sara Knelman.

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)

(fonte: theheavycollective.com)