Conosciuto soprattutto per una delle più grandi scoperte archeologiche del ‘900 — la collina fortificata di Karatepe, in Turchia, dove tra gli anni ’40 e gli anni ’50 venne trovata un’epigrafe che permise di decifrare i geroglifici ittiti — lo storico ed archeologo tedesco Helmuth Philipp Theodor Bossert fu anche uno dei maggiori studiosi dell’arte della decorazione, alla quale dedicò un libro, o meglio un’enciclopedia, uscita originariamente in tedesco nel 1924 e poi pubblicata in inglese, col titolo An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century, nel 1928.
Raccogliendo immagini da altre opere e viaggiando in tutto il mondo per produrne di nuove, Bossert mise insieme ben 120 tavole a colori, che illustrano alcuni tra i migliori esempi di decorazioni murali, tessili e su legno dall’Antico Egitto alla Francia di metà ‘800.
Tra le tante meraviglie, ce ne sono molte italiane, trovate a Pompei, Tarquinia, Roma, Messina, Monreale, Anagni, Assisi, Firenze.
L’enciclopedia si può sfogliare integralmente online e, volendo, anche scaricare gratuitamente.
Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)Helmuth Theodor Bossert, “An encyclopaedia of colour decoration from the earliest times to the middle of the XIXth century”, Berlino, 1928 (fonte: archive.org)
Ogni settimana inviamo un riassunto di quanto pubblicato sul sito
Un messaggio
Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.
Grazie di cuore.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.