Nata nel 2015 a Londra e fondata dall’artista polacca Lola Paprocka, la piattaforma online Palm*Studios si occupa di promozione della fotografia attraverso un sito che ospita periodicamente le opere di talenti di tutto il mondo, l’organizzazione di mostre e presentazioni (nonché di un concorso, che verrà lanciato il prossimo aprile) e la pubblicazione di libri in edizione limitata.
Palm Book, stampato a febbraio, è la prima di una serie di uscite che raccolgono, in formato libro, i lavori di alcuni dei lavori dei fotografi apparsi sul sito di Palm.
Realizzato in collaborazione con l’art director Brian Kanagaki, il volume ospita le foto di sei artisti: gli stessi Kanagaki e Paprocka, oltre al britannico Jacob Lillis, a Pani Paul, che con Paprocka forma anche il duo Lola&Pani, e a ben due italiani: Renato D’Agostin e Vittoria Gerardi.
130 pagine, copertina rigida, il libro è stato prodotto in sole 500 copie.

(fonte: palmstudios.co.uk)

(fonte: palmstudios.co.uk)

(fonte: palmstudios.co.uk)

(fonte: palmstudios.co.uk)

(fonte: palmstudios.co.uk)

(fonte: palmstudios.co.uk)

(fonte: palmstudios.co.uk)

(fonte: palmstudios.co.uk)

(fonte: palmstudios.co.uk)

(fonte: palmstudios.co.uk)

(fonte: palmstudios.co.uk)

(fonte: palmstudios.co.uk)