Qualche mese fa abbiamo parlato di Papier Machine, un progetto realizzato da due designer francesi poco più che trentenni — Marion Pinaffo e Raphaël Pluvinage — che consiste in una pubblicazione le cui pagine si staccano, ritagliano, piegano e trasformano in giochi — realizzati semplicemente in carta e inchiostri elettroconduttori e termosensibili — attraverso i quali vengono spiegati i principi base dell’elettronica.
Ispirato a due “testi sacri” del design (Design e comunicazione visiva di Bruno Munari e Autoprogettazione di Enzo Mari), il libro era rimasto finora soltanto un prototipo, ma, vista la caldissima accoglienza ricevuta, Pinaffo e Pluvinage hanno penato di lanciare una campagna di raccolta fondi per avviare la produzione di Paper Machine.

(courtesy: papiermachine.io)
Su Kickstarter, in pochissimi giorni, l’iniziativa ha già ampiamente superato il traguardo dei 45.000 Euro necessari alla produzione (chi volesse prenotarne una copia dovrà finanziare il progetto).
Il libro contiene sei giochi di carta — un pianoforte, un giroscopio, un circuito da corsa per biglie metalliche, una maschera che suona con il vento, un circuito a forza centrifuga e un interruttore a inclinazione — ma, a quanto pare, questo è solo l’inizio, perché si tratta del “volume 0” di una serie di prossima uscita.

(courtesy: papiermachine.io)

(courtesy: papiermachine.io)

(courtesy: papiermachine.io)

(courtesy: papiermachine.io)

(courtesy: papiermachine.io)

(courtesy: papiermachine.io)

(courtesy: papiermachine.io)

(courtesy: papiermachine.io)

(courtesy: papiermachine.io)

(courtesy: papiermachine.io)

(courtesy: papiermachine.io)

(courtesy: papiermachine.io)

(courtesy: papiermachine.io)