Dennis Hoogstad ha 31 anni ed è olandese. Dennis ama le mattine assolate e disegnare sullo specchio del bagno, quando è appannato. Gli piacciono le escursioni in montagna, guidare senza una meta, e gli piace pure Delft, la sua città, famosa per le ceramiche blu, gli arazzi medievali e per aver dato i natali a Vermeer.
Ma ciò di cui Dennis è innamorato sopra ogni cosa è il suo lavoro: il design, l’animazione — e lo so perché è lui stesso a raccontarlo, in un piccolo filmato autobiografico animato intitolato semplicemente The Things I Love.
La semplicità, in effetti, è una delle cifre stilistiche di quest’artista, tanto che qualche mese fa ha addirittura usato un semplice cerchio bianco e azzurro per parlare, attraverso l’allegoria, di qualcosa di molto più grande, e cioè lo stimolo a non arrendersi, a non gettare la spugna quando i problemi sembrano insormontabili e le situazioni troppo complicate da risolvere.
Intitolata There is always a way, l’animazione racconta le “avventure” di questa minuscola forma geometrica alle prese con ostacoli geometrici come lei.
Sono 8 le situazioni in cui riesce a cavarsela, e ciascuna è una metafora di uno dei modi per superare le difficoltà.







