Questa è la storia di una contaminazione o forse farei meglio a dire una comparazione, una storia che iniziò nel 2010 con CeramiX Art Collection. Una serie di oggetti in porcellana nati per far riflettere sulle influenze che la gloriosa tradizione cinese ebbe nei secoli sulla produzione di ceramica e porcellana in Europa e sullo stato odierno dell’arte, ovvero sulla necessita di proteggersi dall’invasione di prodotti cinesi di pessima qualità nati per imitare prodotti europei. Ironia della sorte.
Così qualche anno dopo nacque Hybrid, oggetti di porcellana per la tavola disegnati dallo studio CTRLZAK e prodotti in Cina da Seletti. Piatti, piattini, tazze, tazzine, vasi divisi a metà da una linea colorata, una linea che segna il confine tra est e ovest. Una linea che segna la divisione, ma che allo stesso tempo unisce due grandissime tradizioni.
Per ultimi sono nati gli Hybrid Glass, il materiale cambia ma il concetto di partenza resta lo stesso: mettere a confronto la cultura cinese e quella europea sul terreno degli oggetti per la tavola. Sulla metà europea del bicchiere le lavorazioni sono a rilievo mentre la parte cinese è caratterizzata da motivi tipici delle porcellane (tenete conto che in Cina l’utilizzo del vetro è certamente molto più recente rispetto che in Europa).
Come accennato a dar vita a tutte queste ibridazioni sono i creativi di CTRLZAK, che del resto si autodefiniscono uno studio ibrido in quanto integra al proprio interno diverse culture e discipline.










