David Puig è un diplomatico, traduttore e editore della Repubblica Dominicana. Ha lavorato in Francia, India ed Egitto. Nel 2010, ha lanciato Ediciones De a Poco, una casa editrice focalizzata sulla letteratura e libri d’arte contemporanea dei Caraibi.
Manar Moursi invece si occupa di architettura, urbanistica, design e arte e nel 2011 ha fondato Manar Studio Meem, uno studio di progettazione con sede a Il Cairo, senza abbandonare però la passione per l’arte e la fotografia.
I due sono autori di Sidewalk Salon: 1001 Street Chairs of Cairo, una bellissima e poetica raccorda di fotografie, che racconta la città egiziana attraverso le immagini di sedie trovate per strada, lungo i marciapiedi della metropoli. La prima volta che i due hanno prestato attenzione alle sedie per le strade di Il Cairo era il 2011 e stavano camminando su Port Said Avenue, che percorre la città da Nord a Sud.
«Riparate, cucite e abbellite quelle sedie invecchiano con grazia pur essendo costantemente in servizio all’aperto. La curiosità scatenata da questi oggetti comuni ci ha fatto capire quanto fossero essenziali per la vita quotidiana delle persone che trascorrono una notevole quantità di tempo sul marciapiede», scrivono David e Manar. E fu così quindi che i due decisero di iniziare a raccontare la città attraverso i ritratti di quelle sedie di strada.
Così per caso, come quasi tutte le cose più interessanti nella vita di ognuno di noi, i due hanno iniziato e hanno passato 3 anni a raccogliere più di 1000 polaroid, insieme alle interviste dei loro proprietari e hanno perfino commissionato narrativa e poesia ispirata alle sedie di strada, per coinvolgere alcuni scrittori della città. Poi sono passati al processo di selezione e deciso di organizzare quelle immagini e quelle storie per dar vita ad un libro (qui vedete un’anteprima), lavorando con la graphic designer olandese Sandra Kassenaar.
Al momento sono alla ricerca di fondi su Indiegogo.