Montblanc Patron of Art Edition: Henry E. Steinway

montblanc_00

Sono le 9.00 di martedì 25 febbraio 2014, sono in Calabria e fuori dal mio balcone splende un sole tiepido e primaverile (lo dico, perché qualcuno mi ha promesso di iniziare a leggere Frizzifrizzi, se noi iniziamo a fornire anche aggiornamenti meteo) e io sono seduta alla scrivania a scrivere, pigiando convulsamente la tastiera del mio computer.

Succede anche a voi?
La velocità che acquisisco nel digitare è inversamente proporzionale a quella che via via perdo nello scrivere a mano. Guarda caso oggi proprio di penne sto scrivendo.
Non di una qualsiasi, ma della penna che Montblanc dedica a Henry E. Steinway.

Heinrich Engelhard Steinweg, nacque nel 1797 in Germania, dove costruì i suoi primi pianoforti nella cucina di casa sua. Emigrato negli Stati Uniti e cambiato il suo nome nel più semplice Henry E. Steinway, diede vita a una delle più note aziende al mondo per la produzione di pianoforti, contribuendo in prima persona ad apportare le modifiche necessarie alla nascita del pianoforte per come lo conosciamo noi oggi.
Non solo, fu mecenate sostenendo numerosi artisti attraverso lo Steinway Artists’ Programme e rese la musica accessibile ad un vasto pubblico presso la Steinway Hall, che fu la più grande sala concerti della città di New York fino all’apertura della Carnegie Hall.

La penna, la Montblanc Patron of Art Edition Henry E. Steinway 4810, disponibile in due versioni, è realizzata secondo le tecniche di produzione tradizionali nell’Atelier Montblanc di Amburgo e a partire dalla combinazione colori nero/oro, che richiama il classico pianoforte a coda Steinway, moltissime sono le citazioni all’iconografia Steinway:

• Il cappuccio della penna stilografica è decorato con l’arpa con le sue corde incrociate.
• La forma della clip dorata rievoca i vecchi morsetti brevettati, utilizzati per conferire al fianco del pianoforte a coda la sua caratteristica curva ampia.
• La scritta “Steinway & Sons”, presente sulla tastiera di ogni pianoforte prodotto da Steinway, è immortalata in una incisione sull’anello in oro del cono.
• Il pennino in oro 750 presenta un’incisione del ritratto di Henry E. Steinway.
• Il cappuccio dell’edizione Limitata 888, che mette in bella mostra le caratteristiche distintive di un pianoforte a coda Steinway, è ornato con la rappresentazione di un’arpa di pianoforte realizzata in oro massiccio 750.
• Sul serbatoio è raffigurata un’ottava della tastiera del pianoforte in bianco e nero.
• Il motivo sull’anello del cappuccio è ispirato alla rotonda sormontata da una cupola della Steinway Hall di New York.

Quelli di voi che ancora si dilettano di bella grafia possono farci un pensierino!

montblanc_01

 

Un messaggio
Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.
Grazie di cuore.