Parte dalle associazioni alpinistiche elvetiche una rivoluzione che punta a cambiare i nomi delle montagne intitolate a personaggi razzisti, come l’Agassizhorn che prende il nome dallo svizzero Louis Agassiz, zoologo, glaciologo e insegnante.
Le associazioni segnalano che, in Germania, molte carte indicano ancora l’Hitlerberg, montagna intitolata al Führer e che molte vie aperte dagli scalatori portano ancora nomi nazisti. In Pennsylvania invece, si discute sul Mount Negro, che però qualcuno vorrebbe mantenere, per non cancellare il ricordo dello schiavismo.
👉 Se ne è parlato qui.

Come ogni lunedì è una rubrica a cura della giovane illustratrice e tatuatrice Alessandra Bruni, che ogni settimana illustra una notizia della settimana precedente.