Presentiamo qui un nuovo progetto nato in questo periodo di isolamento in collaborazione con i nostri amici — e quasi vicini di casa — di Jam e la Tempesta.
Da un po’ in molti cercavano di avvertire. Perlopiù non sono stati ascoltati, o comunque non abbastanza. Poi è arrivata la tempesta. Invisibile ma più potente di tutto ciò che abbiamo visto finora coi nostri occhi. Sospinta dai venti del dubbio, si è insinuata nei corpi, per le strade, in mezzo ai pensieri, spazzando via abitudini e certezze, piani, progetti, prospettive, affetti.
Volenti o nolenti, abbiamo fatto tutti naufragio, ritirandoci nelle nostre case, diventate improvvisamente isole in mezzo a un oceano in tempesta: ogni abitazione un’isola, ogni auto un’isola, ogni metro cubo intorno a noi un’isola.
Dalla propria isola ciascuno di noi proverà a ripartire. Per alcuni sarà più semplice. Per altri, che naufraghi lo erano già, le cose saranno probabilmente ancora più difficili. Quando potremo nuovamente stringerci le mani gli uni con gli altri forse nasceranno nuovi arcipelaghi, nuove terre. Cambieranno gli orizzonti e i panorami.
Per ora possiamo limitarci a immaginare, dalle nostre isolette solitarie, altri modelli e paradigmi, altri modi di vivere e di stare al mondo. Altre società, utopiche o distopiche, realistiche o impossibili, fittizie, simulate, gioiose, infernali, giuste, vuote o sovraffollate.
Siamo tutti Isole nella Tempesta: (ri)partiamo da qui.

Jam e la tempesta è un’agenzia di comunicazione bolognese
nata di recente ma con alle spalle due fondatori con oltre 25 anni di esperienza. Lo slogan di Jam e la tempesta è «Le persone al centro della comunicazione», perché crede, oggi più che mai, negli esseri umani come punto di partenza per raccontare le aziende e nella creatività come fonte inesauribile di energia e vita.
Indicazioni per l’invio dei lavori
Le opere dovranno essere di dimensioni 20×20 cm a 300 dpi in formato .jpg o .png (stretti su isola anche noi, preferiamo “tenerci larghi” per eventuali, future pubblicazioni o esposizioni, delle quali ovviamente vi avvertiremo per tempo).
Non accettiamo immagini con watermark.
È possibile inviare un massimo di 3 opere.
Tutte le opere, accompagnate da nome e cognome (o nome d’arte), eventuale link al proprio profilo Instagram e un breve testo descrittivo andranno inviate all’indirizzo
[email protected].
Selezioneremo le più interessanti per la pubblicazione sull’account Instagram
@isolenellatempesta e, periodicamente, qui su Frizzifrizzi.
Deadline: 31 maggio 2020.
Diritti
Le immagini inviate rimangono di proprietà dei rispettivi autori ma Jam e la tempesta e Frizzifrizzi si riservano il diritto di pubblicarle, a scopo esclusivamente non commerciale e citando gli autori, sul profilo Instagram di @isolenellatempesta, sui rispettivi siti e canali social ed eventualmente per future mostre/ pubblicazioni.
