«Giudicare un libro dal colore dei suoi personaggi, senza comprenderne la provenienza, è un enorme disservizio ai danni del lettore»,...
Di Illustratore Italiano, la rivista indipendente dedicata al mestiere di chi disegna, abbiamo parlato in lungo e in largo in...
Si può disegnare per lavoro, per passione, per distrazione, per fare qualcosa. Si può disegnare improvvisando, prendendo il primo treno...
Il metodo è il modo in cui si fanno le cose. Non per forza cose buone. Cose. Serve metodo per...
Tra chi, come me, aveva avuto notizia della nascita di questa nuova rivista interamente dedicata all’illustrazione, c’era grande attesa per...
Nata per raccontare il passato, il presente e — possibilmente — anche il futuro dell’illustrazione italiana, la rivista Illustratore Italiano...
Fino a circa un anno fa era un sogno, poi è diventato un progetto, il progetto poi ha preso corpo,...
Intervista a Maria La Duca, fondatrice di Illustratore Italiano, nuova rivista indipendente dedicata al mestiere di chi disegna In principio...
«Una mappa può condurci fino al confine di una terra ignora e abbandonarci lì, oppure donarci il sollievo di farci...
Come insegna Carlo Rovelli, un tempo oggettivo e assoluto non esiste. È solo questione di percezione. Dammi un ritmo sostenuto...
Il grande designer grafico Michael Bierut scrisse che «i graphic designer sono fortunati. Essendo coloro che creano gran parte della...
Illustratore Italiano è un rivista interamente dedicata all’illustrazione. Qualche mese fa abbiamo intervistato una delle fondatrici, Maria La Duca. Poi,...