Riceviamo dai rispettivi organizzatori e volentieri pubblichiamo la notizia di due laboratori.
A Milano una volta c’erano i taxi gialli. Anzi, prima ancora erano verdi e neri: così imponeva la legge fascista...
«C’è chi ama di più i grotteschi, chi i geometrici, chi è schierato dalla parte delll’Helvetica, chi da quella del...
La nostra scuola ha chiuso per il Coronavirus… non mi ricordo quando è iniziato tutto. Sembrano passati anni dall’ultima volta...
Link, libri e luoghi per affacciarsi al mondo della tipografia
I consigli di tre addetti ai lavori: Sandro Berra, Fabrizio Falcone e Alessia Mazzarella
«Ciao, sono da poco affascinato dal mondo della tipografia e soprattutto dal design e lo studio dei caratteri. Neofita livello...
Burghi: il carattere tipografico ispirato al Burghy e ai paninari
Progettato da due giovani designer, Alex Bossi e Fabrizio Falcone, è distribuito da CAST
Crescere in una paesino di provincia, negli anni ’80, significava essere fuori sincrono rispetto alle tendenze di costume che vedevi...
Il giovane designer milanese si è ispirato a Wim Crouwel e ai pixel font, al marchio Esselunga e al lavoro di The Designers Republic, che ha segnato la grafica tra fine anni '90 e inizio 2000
Manifesti, graffiti, tag, scritte a pennarello, antiche targhe incise o scolpite, e vecchie insegne dipinte a mano, ancora oggi visibili...