Nel corso di più di quarant’anni di carriera, l’artista francese Paul Cox ha sperimentato con innumerevoli linguaggi e tecniche: ha...
Dal 5 al 29 maggio 2022 arriva a Bologna, presso l’Auditorium BIagi della Biblioteca Salaborsa, la mostra NEAR + FUTURES...
«La porta del suo studio era sempre aperta. Quando da bambina facevo capolino, senza smettere di disegnare, attaccava a raccontarmi di...
«Fantasioso, disinvolto, compulsivo, indagatore, collaborativo, stravagante, esplorativo, concettuale, partecipativo, paradossale, sovversivo, in cerca, aperto, attento, sintonizzato con i momenti e...
«Chi era l’entità dentro di me? Ce l’avrei fatta a superare quel percorso delicato, spesso spaventoso, che porta al momento...
Quanti sinonimi ci sono per dire casa? Dimora, abitazione, tetto, magione, nido, tana… Ciascuno di essi ha le proprie sfumature...
«Organizzarsi in maniera rivoluzionaria implica un gioco sottile tra il visibile e l’invisibile, il pubblico e il clandestino, il legale...
Il poster è di carta. Al sicuro quando è appeso tra le mura domestiche o dell’ufficio, diventa effimero appena si...
Era il 2011 quando, in un appartamento in via dei Bibiena 19, nel centro storico di Bologna, un piccolo gruppo...
La mia carriera universitaria è stata brevissima: due esami in due anni, passati perlopiù tra le mura di un minuscolo...
Al di là delle celebrazioni ufficiali — dovute e doverose, mi rendo conto, ma impolverate, ingessate nei tricolori, come già...
La terra sulla quale poggiamo i piedi, all’apparenza tanto solida, è in realtà — come ci insegnano i geologi e...