Silvio Antiga trent’anni fa decise di scrivere a tutti i tipografi d’Italia (si parla di settemila lettere) per pregarli di...
Ritorno a Gutenberg
Storie di stampa e di stampatori, tra caratteri mobili, punzoni e inchiostri.
Una rubrica a cura di Luca Fracassi.
Nella metà del XVI secolo in Europa si contavano tre grandi centri di stampa: Parigi, Venezia e Anversa. Erano passati...
Per visitare uno degli atelier tipografici più famosi d’Italia ho portato in Piemonte i rinforzi. Per dissertare con Enrico Tallone...
Quando è uscito di scena come strumento per la produzione industriale di massa, il carattere tipografico è diventato oggetto d’interesse per il mondo dell’arte...
Nella Laguna di Venezia c’è una piccola isola completamente occupata da un monastero: San Lazzaro degli Armeni. Si chiama così...
«La grafica d’arte ha sempre avuto a che fare con la tipografia»; con queste parole Simone Guaita mi ha accolto...
Archivio Tipografico è un laboratorio “per lo studio, la conservazione e l’esercizio dell’arte tipografica” attivo a Torino, nella città industriale che...
Durante una delle ultime edizioni del Lucca Comics &Games, la fiera internazionale dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi, ai videogiochi...
Sono lontani i tempi in cui varcando la soglia di un laboratorio tipografico ci attendeva l’accoglienza di uno stampatore burbero...