Nel 1877 Wimbledon era un verde villaggio alle porte di Londra in cui i contadini convivevano coi nobili e l’alta...
Un po’ di calma. Un po’ di silenzio un po’ di dubbi un po’ di debolezza un po’ di curiosità...
Una papera, disegnata con un mucchietto di forme geometriche colorate, prova a spiccare il volo. Fa un salto, non riesce...
Durante un pranzo di famiglia a un certo punto un adolescente ha un’epifania: suo padre è calvo, i suoi zii...
Qualche anno fa la filmmaker americana Kristen Lauth Shaeffer decise di fare un esperimento: riprese una performance di danza, dopodiché...
C’è un rapporto speciale che lega il regista americano Wes Anderson alla rivista indipendente britannica Little White Lies. Quando tredici...
È il paragone che si fa sempre quando si cerca (purtroppo inutilmente) di sensibilizzare le “teste dure” sul tema dell’immigrazione:...
Se siete cresciuti tra gli anni Settanta e Ottanta sapete bene cosa hanno significato per voi le figurine: dipendenza totale!...
Qualche tempo fa scrissi l’incipit incerto di quello che avrebbe potuto (o potrà, chissà) essere un saggio. Il titolo provvisorio...
Secondo uno studio presentato due anni fa da Women in Animation, se nelle scuole in cui si insegna animazione studenti...
Dalla preistorica Venere di Willendorf, (che di recente ha fatto notizia per essere stata censurata da Facebook) a Kim Kardashian,...
L’illustratore britannico Andrew Fox si è fatto conoscere in tutto il mondo per i suoi disegni realizzati con le penne...