Era il dicembre del 1901 quando, tra le rovine di Susa, nell’odierno Iran occidentale, quasi al confine con l’Iraq, una...
310 risultati per
tesori d'archivio
I ricettari con le descrizioni, le tecniche e i procedimenti per la preparazione delle sostanze medicamentose esistono fin dall’antichità. Nel...
Nel libro-intervista Bob Noorda. Una vita nel segno della grafica, il grande design olandese racconta a Francesco Dondina la genesi...
«La lettera — utilizzata in un’opera d’arte — diventa un ornamento, e l’ornamento è arte. Nel secolo scorso, naturalmente, non...
Sono stato un bambino assai fortunato. I miei mi hanno riempito di libri e hanno sempre assecondato le mie passioni,...
Era il 1802 quando il giovane William Jowett Titford (talvolta erroneamente riportato come William Jowit) si imbarcò da Londra diretto...
Nel giugno del 1905 si tenne a Londra il 4º Congresso Internazionale di Ornitologia, incontro che viene organizzato ancora oggi...
Negli ultimi anni, nel nostro paese, si è risvegliato un certo interesse attorno alla pesca con la mosca, o pesca...
C’è stato un tempo in cui, pure per un semplice catalogo di piastrelle ornamentali in granito, si scomodavano fior di...
Dopo la collezione Adler di libri sovietici per l’infanzia, la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano si arricchisce di nuovi, preziosi...
Tre volumi, usciti dal 1837 al 1840, nel pieno della mania britannica per il giardinaggio.
Generalmente considerato come il più grande scrittore inglese dopo Shakespeare, Charles Dickens non ha certo bisogno di presentazioni.Al di là...