«Uno dei componenti chiave di una serie tv di successo è rendere le case, i luoghi di lavoro e i luoghi del fine settimana dei personaggi i più credibili possibile. Con un’attenta pianificazione e una meticolosa attenzione ai dettagli, gli scenografi lavorano insieme ai reparti dei costumi e ai registi per creare un’estetica che si traduca nell’aspetto distintivo dello show, che gli spettatori conoscono e amano» spiegano da Angi, una piattaforma che da più di vent’anni aiuta a trovare professionisti dell’edilizia, dell’arredo e delle riparazioni per la propria casa.
Spesso gli arredi dei set sono costosi, talvolta sono fatti ad hoc e non ne esistono versioni commerciali, ma con un po’ di occhio e con sotto mano un catalogo Ikea, si possono in parte ricreare.
Così ha provato appunto a fare la redazione del blog di Angi con l’aiuto di un’esperta come Lau Wlasenkov, che fa l’arredatrice e ha studiato cinema: di alcuni caratteristici set di sei serie tv Netflix — Ozark, La regina degli scacchi, Sex Education, Russian Doll, The Politician e Dynasty — hanno ricostruito la “versione economica”, utilizzando proprio i pezzi del colosso svedese dell’arredamento.


(courtesy: Angi)


(courtesy: Angi)


(courtesy: Angi)


(courtesy: Angi)


(courtesy: Angi)


(courtesy: Angi)