E. McKnight Kauffer: una mostra e un libro sul “modernista underground”

Nel 1913 l’Association of American Painters and Sculptors organizzò una mostra che passò alla storia col nome di Armory Show, mutuato dal luogo che ospitava l’evento, l’Armeria del 69º Reggimento, a New York. Fu quell’esposizione a lanciare ufficialmente il Modernismo in un paese — gli Stati Uniti — che fino a quel momento aveva considerato arte solo ciò che presentava un certo grado di realismo, e che in quel momento si trovava invece davanti, insieme alle opere di artiste e artisti autoctoni (tra cui Hopper, Stella, Sheeler), le sperimentazioni avanguardistiche di nomi come Picasso e Picabia, Duchamp e Kandinsky, Brâncuși e Braque, Matisse, Léger e Toulouse-Lautrec.
All’epoca l’Armory Show non venne accolto da un unanime entusiasmo, ma la scossa elettrica che produsse nelle arti visive e plastiche statunitensi si riverberò per decenni.

Foto di E. McKnight Kauffer, 1920 ca.; fotografato da Maud B. Davis; stampa agli alogenuri d’argento; 20.3 × 15.2 cm; Simon Rendall Collection
(foto e copyright: Hugh Gilbert)

A quella mostra partecipò, da spettatore, anche il giovane Edward Kauffer.
Cresciuto nel Montana — allevato perlopiù dalla madre, che divorziò quando lui era ancora piccolo —, Kauffer iniziò a disegnare prestissimo, e a tredici anni aveva già abbandonato la scuola per fare da apprendista a diversi pittori di paesaggi. In seguito andò in California, dove passò un paio di anni a lavorare come libraio e a studiare presso la California School of Design. Da lì si spostò Chicago per frequentare l’Art Institute, e proprio a Chicago l’Armory Show fece tappa dopo New York.
Kauffer aveva ormai 23 anni e l’impatto con l’arte europea durante quella seminale mostra fu per lui cruciale: una volta scoperta “la nuova arte”, volle andare a vederla e a studiarla sul posto.

Grazie alla generosità di uno sponsor — un professore che conobbe mentre era ancora in California, Joseph McKnight — Kauffer riuscì a pagarsi un viaggio nel Vecchio Continente. Da quel momento si fece chiamare Edward McKnight Kauffer, aggiungendo il secondo nome in omaggio al suo mecenate.
Arrivò dunque a Parigi in quello stesso 1913, dopo una tappa a Monaco, in Germania, dove rimase incantato dalla bellezza e dalla potenza dei manifesti che vedeva per le strade.
Rimase nella capitale francese per circa un anno, durante il quale frequentò la Académie Moderne e cominciò a lavorare come pittore di scenografie teatrali. In città conobbe una giovane pianista, americana come lui, Grace Ehrlich. I due si innamorarono e presto si sposarono, ma con lo scoppio della Prima guerra mondiale decisero di trasferirsi a Londra. Qui Kauffer cercò lavoro come artista commerciale — così venivano chiamati i graphic designer dell’epoca — e, dopo molti rifiuti, riuscì finalmente a conquistare la fiducia di Frank Pick, il responsabile della pubblicità delle London Underground Electric Railways.

Poster, “Godstone”, 1915, stampato nel 1916; design di E. McKnight Kauffer (USA, 1890–1954); pubblicato da Underground Electric Railways Company, Ltd. (Londra, UK); stampato da Johnson, Riddle & Company, Ltd. (Londra, UK); litografia; 76.3 × 51 cm; Cooper Hewitt, Smithsonian Design Museum, dono di Mrs. E. McKnight Kauffer, 1963-39-14
(foto: Matt Flynn | copyright e courtesy: Smithsonian Institution)
Poster, “Soaring to Success! Daily Herald—the Early Bird”, 1919; design di E. McKnight Kauffer (USA, 1890–1954); pubblicato da Daily Herald (Londra, UK); stampato da T. B. Lawrence Ltd. (Londra, UK); litografia; 200.7 × 160 cm
(courtesy e copyright di William W. Crouse)

Nel 1915 uscì il primo poster firmato da Kauffer, che rimase a Londra, lavorando per diversi anni sia come designer commerciale che come pittore, sposando le avanguardie artistiche britanniche. L’attività artistica, tuttavia, non durò a lungo. Nel 1920 smise di dipingere e l’anno successivo tornò negli Stati Uniti, abbandonando la moglie, che nel frattempo aveva data alla luce una figlia Ann.
L’idea di Kauffer era tentare di continuare la sua carriera a New York. Non ci riuscì, e nel ’22 era di nuovo nel Regno Unito, dove restò fino al 1940, stavolta in compagnia di una nuova fiamma, la designer tessile Marion Dorn, che sarebbe poi diventata la sua seconda moglie.

Foto di Marion Dorn, 1º novembre 1936; fotografata da Carl Van Vechten (USA, 1880–1964); Yale Collection of American Literature, Beinecke Rare Book & Manuscript Library, Yale University
(copyright e courtesy: Van Vechten Trust)

In terra britannica, Kauffer era molto conosciuto: lavorava per aziende, teatri e case editrici, e le sue opere venivano esposte in diverse mostre. Era ammirato sia dagli addetti ai lavori che dal pubblico, irresistibilmente attratto dai suoi manifesti, le sue copertine, le sue pubblicità, le illustrazioni che univano le sperimentazioni dell’arte “alta” alla comunicazione visiva del mondo dei consumi.
Quando decise di riattraversare per l’ultima volta l’oceano e stabilirsi definitivamente in America, dopo un iniziale periodo difficile continuò a lavorare anche lì, fino alla fine dei suoi giorni, che giunse nell’autunno del 1954.

Mai del tutto dimenticato eppure mai davvero celebrato post mortem — perlomeno non quanto avrebbe meritato — oggi Edward McKnight Kauffer è al centro di una grande mostra organizzata presso il Cooper Hewitt, Smithsonian Design Museum di New York, curata da Caitlin Condell, curatrice associata a capo del dipartimento Drawings, Prints & Graphic Design del Cooper Hewitt, e dalla dottoressa Emily M. Orr, assistente curatrice di design moderno e contemporaneo, sempre nel medesimo museo, con l’aiuto di Caroline O’Connell e Kristina Parsons.

Poster, “Winter Sales Are Best Reached by the Underground”, 1921; design di E. McKnight Kauffer (USA, 1890–1954); pubblicato da Underground Electric Railways of London Company Ltd. (Londra, UK); stampato da Vincent Brooks, Day & Son (Londra, UK); litografia; 100.6 x 62.5 cm; collezione di Merrill C. Berman
(copyright e courtesy: Merrill C. Berman)
Poster, “The Labour Woman”, 1925; design di E. McKnight Kauffer (USA, 1890–1954); pubblicato da Woman’s Labour League, Labour Party (UK); stampato da London Caledonian Press Ltd. (Londra, UK); litografia; 71.8 × 50.8 cm; The Museum of Modern Art, New York, dono del designer, 1939; immagine digitale
(copyright e courtesy: The Museum of Modern Art/Licensed by SCALA / Art Resource, NY)
Poster, “Power, The Nerve Centre of London’s Underground”, 1930, stampato nel 1931; design di E. McKnight Kauffer (USA, 1890–1954); pubblicato da Transport for London (Londra, UK); stampato da Vincent Brooks, Day & Son (Londra, UK); litografia; 101.6 × 61.4 cm; Cooper Hewitt, Smithsonian Design Museum, dono di Mrs. E. McKnight Kauffer, 1963-39-45;
(foto: Matt Flynn | copyright e courtesy: Smithsonian Institution)

Intitolata Underground Modernist: E. McKnight Kauffer (il titolo gioca sia sui suoi tanti lavori per la metropolitana sia per l’ispirazione presa dalle avanguardie) e inaugurata il 10 settembre scorso, si tratta della più grande esposizione che sia mai stata dedicata a Kauffer.
Divisa in 10 sezioni cronologiche, presenta lavori più o meno conosciuti, realizzati sia in ambito artistico che commerciale, andando anche ad approfondire la complessa biografia dell’uomo, diviso tra due continenti, tra le luci e le ombre di uno dei periodi più convulsi dell’ultimo secolo.

Ad accompagnare la mostra, allestita fino al 10 aprile 2022, c’è anche un bel catalogo di quasi 300 pagine, pubblicato da Rizzoli Electa.

Poster, “Aeroshell Lubricating Oil”, 1932; design di E. McKnight Kauffer (USA, 1890–1954); pubblicato da Shell-Mex and BP Ltd. (Londra, UK); stampato da Chorley & Pickersgill, Ltd. (Londra, UK); litografia; 76.2 × 114.3 cm; Merrill C. Berman Collection
(copyright e courtesy: Merrill C. Berman Collection)
Poster, “Yugoslav People Led by Tito”, 1944; design di E. McKnight Kauffer (USA, 1890–1954); pubblicato da The United Committee of South-Slavic Americans (Chicago, Illinois, USA); litografia; 63.5 × 48.3 cm; Cooper Hewitt, Smithsonian Design Museum, dono di Mrs. E. McKnight Kauffer, 1963-39-114
(foto: Matt Flynn | copyright e courtesy: Smithsonian Institution)
Poster, “A Subway Poster Pulls”, 1947; design di E. McKnight Kauffer (USA, 1890–1954); pubblicato da New York Subway Advertising Company (New York, New York, USA); serigrafia; 76.2 × 116.8 cm; Cooper Hewitt, Smithsonian Design Museum, dono di Mrs. E. McKnight Kauffer, 1963-39-119
(foto: Matt Flynn | copyright e courtesy: Smithsonian Institution)
Poster, “American Airlines to Paris”, 1950; design di E. McKnight Kauffer (USA, 1890–1954); pubblicato da American Airlines (Fort Worth, Texas); litografia; 107.1 × 79 cm; Cooper Hewitt, Smithsonian Design Museum, dono di Mrs. E. McKnight Kauffer, 1963-39-141
(foto: Matt Flynn | copyright e courtesy: Smithsonian Institution)
Copertina di libro, “Ulysses” di James Joyce, 1922 (ristampa ed. New York: Random House, 1949); design di E. McKnight Kauffer (USA, 1890–1954); litografia; 21.2 × 14.5 cm; Barbara Jakobson Collection
(foto: Matt Flynn | copyright e courtesy: Smithsonian Institution)
Copertina di rivista, Harper’s Bazaar, gennaio 1940; progettata nel 1939 ca.; design di E. McKnight Kauffer (USA, 1890–1954); stampata da Hazell, Watson & Viney (Aylesbury, UK); stampa letterpress a mezzotono; 33 x 25 cm; Cooper Hewitt, Smithsonian Design Museum, dono di Grace Schulman, 1997-134-1-8
(foto: Matt Flynn | copyright e courtesy: Smithsonian Institution)
Copertina di libro, “Invisible Man” di Ralph Ellison, 1952; design di E. McKnight Kauffer (USA, 1890–1954); pubblicato da Random House (New York, New York, USA); litografia; 21.5 × 14.5 cm; Barbara Jakobson Collection
(foto: Matt Flynn | copyright e courtesy: Smithsonian Institution)
Costume Design: Henry VIII, per “Catherine Parr, or Alexander’s Horse” di Maurice Baring, 1925; design di E. McKnight Kauffer (USA, 1890–1954); pennello e gouache, grafite; 47.3 × 31 cm; Cooper Hewitt, Smithsonian Design Museum, dono di Mrs. E. McKnight Kauffer, 1963-39-170
(foto: Matt Flynn | copyright e courtesy: Smithsonian Institution)
Disegno, design per “Metropolis” di Fritz Lang, 1926; design di E. McKnight Kauffer (USA, 1890–1954); pennello e gouache; 74.9 × 43.2 cm; The Museum of Modern Art, donatore anonimo, 78.1961; immagine digitale
(copyright e courtesy: The Museum of Modern Art/Licensed by SCALA / Art Resource, NY)
Disegno, progetto per London’s New Entertainment Centre, 1936; design di E. McKnight Kauffer (USA, 1890–1954); Mixed media, collage, pittura, e testo; 30.5 × 54.5 cm; Victoria & Albert Museum
(copyright e courtesy: Victoria & Albert Museum, Londra)
Un messaggio

Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.

GRAZIE DI CUORE.