Grazie alla buona volontà e allo spirito di condivisione di professionisti dall’animo “open source”, la rete — per chi sa cercare — è piena di risorse gratuite per chi lavora nell’industria creativa e soprattutto per gli studenti che si stanno formando: librerie di effetti sonori, brani musicali in pubblico dominio, sfondi, pattern, icone, cut out per i progetti d’architettura, guide per proporzioni e misure.
La difficoltà, il più delle volte, non è trovare qualcosa, ma trovare qualcosa di buono.
Il designer Pablo Stanley è molto attivo su questo fronte (e molto attivo in generale visto che tiene workshop e conferenze, manda in onda tutorial su YouTube, fa fumetti, ospita podcast) e tempo fa mise online Humaans, una libreria di illustrazioni gratuite da scaricare e usare — per uso personale ma anche commerciale —, pensata per essere usate in progetti di design, siti web, poster, storyboard e via dicendo.

Da pochi giorni Stanley ha pubblicato un’altro strumento simile, Open Peeps, che consiste in una serie personaggi illustrati, anche questi da usare liberamente.
Come in Humaans, la vera forza di questa libreria sta nella modularità: ci sono tantissimi elementi che possono essere uniti tra loro fino ad avere la bellezza di 584.688 combinazioni differenti, con una grande varietà di generi, etnie, stili e tipologie fisiche.
Open Peeps è gratuita ma si può pure scegliere di supportare Stanley scegliendo di pagare il prezzo che si ritiene più giusto.


