Variante del più celebre origami, il kirigami consiste non solo nel piegare ma anche nell’intagliare la carta, senza però asportarne nemmeno un pezzo, creando figure tridimensionali a partire da un unico foglio.
Uno dei maestri di quest’arte è il britannico Marc Hagan-Guirey, in arte Paper Dandy, che ha cominciato per passione e poi ne ha fatto un mestiere. Designer in un’agenzia di comunicazione, nel 2012 Hagan-Guirey ha lasciato il lavoro per dedicarsi alla creazione di kirigami a tema film e libri horror. Il progetto conquistò il pubblico e uscì pure un libro.

Il Guardian, nel descrivere le opere in carta del designer, scrisse che fare ciò che fa lui «richiede le abilità manuali di un neurochirurgo, la visione architettonica tridimensionale di Frank Lloyd Wright e dita come quelle del pianista Alfred Brendel».
Quel «Frank Lloyd Wright» deve aver acceso una lampadina perché, un paio di anni dopo quell’articolo, Paper Dandy ha pubblicato con l’editore Laurence King proprio una guida per realizzare kirigami di alcuni tra gli edifici simbolo del celebre architetto. Guida che ora ha anche un’ideale compagna, Le Corbusier Paper Models.
44 pagine e 100 illustrazioni che guidano passo passo nella realizzazione di modellini in carta di 10 edifici di Le Corbusier, il libro si acquista anche su Amazon.



