Come per le altre arti visive, anche in ambito fotografico le stampe in edizione limitata possono essere molto costose. D’altra parte, chi vuole appendere alla parete pezzi economici e realizzati in grande tiratura deve accontentarsi di opere già viste e riviste, di prodotti di bassa qualità o di esemplari “da arredamento” da acquistare in magazzini come Ikea o Leroy Merlin.
Un buon compromesso — costi bassi, edizioni non limitate ma di alta qualità e, soprattutto, autori e opere tutt’altro che banali — lo offre uno nuovo progetto chiamato Nava.
Fondato da Kyle Bradley, fotografo, insieme a una squadra composta dalla fotografa e archivista Dianne Weinthal, dal filmmaker e scrittore Norris Guncheon e dal fotografo e stampatore Parker Stewart, Nava ha sede a Chicago e cura una selezione di poster frutto della collaborazione con autori di tutto il mondo, emergenti o già affermati, ai quali va il 50% delle vendite.
Al momento del lancio sono 20 le stampe disponibili sul sito, con artisti del calibro di Tim Barber, Fabrizio Albertini, Jenna Putnam, Jean-vincent Simonet, Joshua Olley, André Viking, Amy Li, Julien Sage, Ryan Molnar, Justin Kaneps, Dylan Hausthor, Sergiy Barchuk, Jacob Porta, Justinas Vilutis, Jiro Konami, Amy Harrity, Austin Shafkowitz, Michael Ast e Aaron Stern.

