Nato nel 2004 a Karlsruhe, in Germania, prima di diventare uno dei più interessanti magazine sul design e una casa editrice conosciuta in tutto il mondo, Slanted era un blog. I primissimi numeri della rivista cartacea iniziarono l’anno successivo, e si trattava di piccole pubblicazioni a bassa tiratura e mal distribuite, che però si sono pian piano trasformate in una piattaforma di approfondimento capace di attrarre alcune tra le più prestigiose firme a livello internazionale, ospitando contenuti di alto livello e diventando lo Slanted Magazine che conosciamo oggi, focalizzato sulle scene creative di luoghi sempre differenti, con numeri dedicati a città e paesi.
Entrando nel quindicesimo anno di attività, Lars Harmsen e Julia Kahl, che oggi dirigono il progetto, hanno pensato bene di celebrare l’occasione con un libro che pesca dal passato ma guarda al futuro. Con un titolo che riflette perfettamente lo spirito del tempo — Total Armageddon—A Slanted Reader on Design la pubblicazione raccoglie i più stimolanti testi usciti negli oltre trenta numeri del magazine, accompagnandoli con contributi creati ad hoc, andando a toccare i temi più caldi e attuali che coinvolgono il mondo della progettazione, con uno sguardo sui massimi sistemi e uno sulle piccole nicchie: etica, estetica, globalizzazione, social media, lo sviluppo delle città, l’arte negli spazi pubblici, la bellezza, la religione, le grandi compagnie tecnologiche, ma anche la tipografia nella post-modernità, gli stemmi di vecchi marchi di motociclette, i graffiti sui muri di Atene, Sottsass e il concetto di equilibrio.

(fonte: slanted.de)
Finanziato attraverso una campagna di crowdfunding, Total Armageddon—A Slanted Reader on Design conta ben 400 pagine, con saggi scritti da Can Altay, Eran Bacharach, Simon Baker, Emanuel Barbosa, Laure Boer, Gerda Breuer, Dr. Nadine Chahine, Doug Clouse, Olga Drenda, Jori Erdman, Marcus Farr, Kenneth FitzGerald, Charlotte von Fritschen, Amélie Gastaut, Martin Giesen, Jonathan M. Hansen, Steven Heller, Ilka Helmig, Will Hill, Lorena Howard-Sheridan, Natalia Ilyin, Mr. Keedy, Marianna Kellokoski, Matilda Kivelä, Toshiaki Koga, Iwona Kurz, Carolina Laudon, Yoon Soo Lee, Gerry Leonidas, Christine Lhowe, Tim Loffing, Mathieu Lommen, Ian Lynam, Dermot Mac Cormack, Georgios Matthiopoulos, Julia Meer, Silas Munro, Kiyonori Muroga, Randy Nakamura, Alexander Negrelli, Ingo Niermann, Panos Papanagiotou, Natassa Pappa, David Peacock, Louise Rouse, Piotr Rypson, Niki Sioki, Huda Smitshuijzen AbiFarès, Thierry Somers, Sonja Steppan, Agata Szydłowska, Aleksander Tokarz, Alexander Torell, Angela Voulangas, Rene Wawrzkiewicz, Wolfgang Weingart e Onur F. Yazıcıgil.
Il libro su può acquistare online.

(fonte: slanted.de)

(fonte: slanted.de)

(fonte: slanted.de)

(fonte: slanted.de)

(fonte: slanted.de)

(fonte: slanted.de)

(fonte: slanted.de)

(fonte: slanted.de)

(fonte: slanted.de)

(fonte: slanted.de)

(fonte: slanted.de)

(fonte: slanted.de)

(fonte: slanted.de)

(fonte: slanted.de)

(fonte: slanted.de)

(fonte: slanted.de)

(fonte: slanted.de)

(fonte: slanted.de)

(fonte: slanted.de)

(fonte: slanted.de)