Celebre soprattutto per la sua onnipresente onda e per le stampe erotiche shunga con i poliponi avvinghiati ai corpi delle ragazze, l’artista giapponese Katsushika Hokusai, forse il più noto del periodo Edo, lasciò una produzione artistica sterminata, compresi moltissimi manuali, prodotti soprattutto nei periodi di difficoltà economiche.
Tra i tanti libri di Hokusai, alcuni dei quali sono stati digitalizzati e si possono sfogliare online, c’è un’opera in tre volumi particolarmente interessante, le Brevi lezioni di disegno semplificato, pubblicate nel 1812, che mostrano come partire da semplici forme geometriche, linee, contorni o addirittura ideogrammi per disegnare soggetti di ogni tipo, oppure — esattamente come nelle guide dedicate alla calligrafia — l’ordine dei segni da tracciare sul foglio.
Conoscere il giapponese ovviamente aiuta, ma non è strettamente necessario per godere dell’incredibile capacità di sintesi di Hokusai e dei consigli dispensati nei tre manuali — eccoli: 1, 2 e 3.



