Della Design Library ho già parlato in occasione dell’uscita di Patterns, un affascinante libro che permette di entrare, seppur soltanto idealmente, dentro al più grande archivio mondiale di pattern, che ha sede fuori New York e attualmente può contare su oltre 7 milioni di campioni di motivi stampati o dipinti su carta o tessuto.
Al di là del libro, però, ci sono altri modi di sbirciare tra i tesori della raccolta. Uno è quello di iscriversi al nuovo servizio Kosmos & Satellite. Lanciato a maggio 2017, ha due opzioni: una a pagamento, che permette di fare ricerca su oltre 20.000 pattern e di richiedere anche immagini ad alta risoluzione; l’altra, gratuita, dà l’accesso alle quasi 500 immagini già pubblicate nel libro di cui sopra.
Tuttavia, la maniera più semplice per farsi almeno un’idea delle perle della collezione della Design Library, è l’account Instagram @the_design_library.
I pattern qui di seguito, astratti e figurativi, dell’800 e del ‘900, su tessuto o su carta e di provenienza principalmente francese e americana, sono presi da lì.

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)

(fonte: The Design Library)