Formato da quattro illustratori di base a Roma, Studio Pilar è un collettivo che ha alle spalle numerose collaborazioni con aziende, editori e testate online e offline, oltre a tutta una serie di pubblicazioni autoprodotte, tra cui la recente serie Cocktails, una quadrilogia di ricette illustrate di cui finora sono usciti i primi due volumi: Cocktails Pre-Dinner e Cocktails After-Dinner.
Negli ultimi mesi i ragazzi di Pilar, dopo aver costituito un’associazione culturale, si sono trasferiti in un nuovo studio. O, meglio, un nuovo grande studio, tanto grande che hanno pensato bene di aprirlo al pubblico trasformandone una parte in un bookshop specializzato in fumetti e albi illustrati: il Pilar Bookshop.

«A Roma ci sono alcune librerie specializzate in fumetto e autoproduzioni ma non sono molte in proporzione a quanto è grande la città», mi ha raccontato Andrea Chronopoulos—che con Giulio Castagnaro, Andrea Mongia e Giulia Tomai è tra i fondatori del collettivo. Da qui l’idea di buttarsi nella rischiosa quanto affascinante impresa di riempire gli scaffali con alcune tra le più interessanti produzioni e autoproduzioni italiane e internazionali.
Il catalogo è già bello ricco, pronto per l’inaugurazione prevista per il prossimo 3 ottobre, durante un evento al quale parteciperanno anche tre piccole realtà come Atlas Magazine, Chicken Broccoli e This Is Not A Love Song.




