Hoang Tran è un giovane “scultore di pastelli a cera”, mestiere che non troverai sui famigerati codici ATECO perché Tran è uno dei pochi al mondo a farlo, avendo iniziato quasi per caso, quando un suo amico lo invitò a esporre durante una collettiva e lui non sapendo dipingere e, in sostanza, non sapendo bene che fare, si ricordò di aver visto un altro artista, Diem Chau, lavorare i classici colori a cera per tirarne fuori delle figure.
Questo accadeva nel 2010. Da allora Tran ha fatto incetta di scatole di pastelli e ci ha dato davvero sotto, aprendo un tumblr intitolato Wax Nostalgia per farsi pubblicità e realizzando decine e decine di opere, inizialmente tirando fuori personaggi e geometrie create da lui e poi, con un certo fiuto commerciale, buttandosi sui personaggi della cultura pop, in special modo quelli che ogni nerd medio mette nel proprio pantheon di eroi, quindi Star Wars, i supereroi dei fumetti e dei cartoons, quelli dei film fantasy e di tanto in tanto pure uomini in carne e ossa come il conduttore Conan O’Brien o in ex-carne e ora solo ossa come Hitchcock.
Piccola curiosità: pur essendo multicolore, i ritratti non sono in alcun modo dipinti. Tran infatti — e qua sta il difficile — scioglie la cera di altri pastelli e goccia dopo goccia li unisce al colore di partenza.
Ogni esemplare ha bisogno di diverse ore di lavoro. Ed ecco spiegati i prezzi, che vanno all’incirca dai 30 ai 60$ al pezzo.