Stampatori, serigrafi, fanzinari, ceramisti, customizzatori di auto e moto, hacker di mobili, collagisti, artigiani che lavorano il legno e i metalli, designer che recuperano materiali e dirottano gli usi originari degli oggetti su qualcos’altro.
Te ne rendi conto anche dalle pagine di Frizzifrizzi: il già imponente movimento di chi sceglie di sporcarsi le mani, nonostante viviamo nell’era del digitale, è in continua crescita.
Un film, in uscita il prossimo anno, prova a raccontarne origini, motivazioni e storie. E se è impossibile parlar della creatività “analogica” nel suo complesso, Made you look — questo il titolo — si focalizza sulla comunità DIY inglese relativa al mondo delle arte grafica.
Il trailer di quello che si annuncia un ottimo documentario, che certamente allargherà ulteriormente le fila degli entusiasti del fatto a mano, è già online.